Tipologia di intervento: Recupero e riqualificazione di un edificio su tre piani polivalente, realizzato in muratura massiva in laterizio, con caratteristiche di efficienza energetica spinte.
Caratteristiche di cantiere: tradizionale evoluto con tecnologia massiva in laterizio.
Descrizione: Nel centro storico di Soncino l’area dell’ex deposito per autobus è stata oggetto di recupero e riqualificazione che ha portato alla realizzazione di un edificio di tre piani fuori terra con spazi residenziali, commerciali, direzionali e un parco interno di uso pubblico. Il nuovo edificio con pianta ad “L” dispone di 31 box e magazzini nel piano interrato, 16 negozi disposti tra piano terra e primo, 12 alloggi disposti su piano primo e secondo. A garanzia di ottenere alte prestazioni di isolamento termico per il complesso edilizio è stata utilizzata la muratura rettificata Poroton Plan a setti sottili. La realizzazione di edifici ad elevata efficienza energetica richiede infatti l’impiego di tecniche costruttive che conferiscano prestazioni termiche sempre più elevate alle chiusure verticali opache che proteggono gli spazi interni dall’esterno. Le soluzioni Poroton permettono di realizzare sistemi di pareti monostrato, anche evitando l’impiego di ulteriori materiali di isolamento, come un cappotto esterno.

Caratteristiche di innovazione: Ai fini del miglioramento delle prestazioni di efficienza energetica, nel caso specifico sono stati utilizzati blocchi Poroton Plan TS P700, ad incastro, rettificati a setti sottili, con percentuale di foratura <55%, posati con giunti verticali a secco e giunti orizzontali sottili (sp. 1 mm) realizzati con rullo stendi giunto. La stratigrafia delle pareti esterne dell’edificio e composta dalla sola muratura Poroton Plan rettificata a setti sottili, di spessore 40 cm, finita con intonaco tradizionale interno ed esterno di spessore circa 1,5 cm. Lo spessore complessivo delle pareti e di 43 cm circa, caratterizzate da valori di trasmittanza termica U = 0,293 W/m2K, sfasamento S superiore alle 22 ore e attenuazione fa = 0,024 (valori questi che garantiscono eccellenti prestazioni energetiche sia in regime invernale che estivo).
Blocchi ad incastro Poroton P700 TS
La scelta di impiegare i blocchi Poroton Plan TS P700 oltre a garantire un miglior isolamento termico, e stata vincente anche per quanto riguarda la velocita e la facilità di esecuzione e l’ordine e la pulizia della struttura realizzata e del cantiere stesso.
fonte: Legambiente.it